Emigrazione in numeri


Nel secolo canonico dell'emigrazione italiana (1876-1973), l’emigrazione emiliano-romagnola è stata molto inferiore alla media nazionale: il tasso di emigrati dalla nostra regione, infatti, si aggirava intorno al 3,5% e risultava la metà di quello nazionale (con forti differenze a livello provinciale).
Nel secondo dopoguerra i numeri dell’emigrazione si mantengono piuttosto elevati fino agli anni ‘70 e stabili negli anni successivi, con un’impennata negli ultimi 10 anni. A livello regionale, la nuova emigrazione, dopo anni di calo, ha ripreso a salire in modo deciso dopo il 2010 con andamento sempre crescente.

Di seguito dati dal 1876 al 2021

 


La Vecchia emigrazione: le partenze

Nel periodo 1876-1973 sono usciti dalla nostra regione con destinazione estero oltre un milione di persone (1.163.000), un quarto dell’attuale popolazione regionale. Il picco è stato raggiunto intorno al 1901-1915 quando quasi mezzo milione di nostri corregionali ha deciso di lasciare l’Emilia-Romagna.

> Scarica i dati del grafico: "Partenze suddivise per periodi"

Partenze suddivise per periodi


Da dove si partiva?

Periodo di riferimento: 1901-1910

> Scarica i dati dei grafici: "Origine della partenze" | "Quoziente emigrati"

Origine delle partenze

*I dati della provincia di Forlì comprendono anche il territorio di Rimini, divenuto provincia solo nel 1992.


Quoziente emigrati (medie annue per 100.000 abitanti)

L’emigrazione più forte si registrò nei piccoli paesi e frazioni degli Appennini tosco-emiliani. dell’Appennino piacentino e dai paesini della bassa modenese.


La Nuova emigrazione: le partenze

Solamente tra il 2013 e 2014 sono partite dall'Emilia-Romagna più di 20.000 persone, dal 2014 la nostra regione è la sesta nella classifica nazionale delle partenze.

Periodo di riferimento: 2001-2021

(Nota: dal 2021 sono conteggiate anche eventuali partenze dai due nuovi comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio non presenti nella serie di dati fino al 2020)

> Scarica i dati del grafico: "Partenze suddivise per periodi"

Partenze suddivise per periodi


Da dove si parte?

Se l’emigrazione storica partiva dai piccoli centri di montagna, collina o pianura, i migranti tendono oggi a partire da città più o meno grandi, spesso in età giovanissima attraverso programmi di studio o in età più matura immersi in un contesto internazionale grazie a internet e social network.

Periodo di riferimento: 2001-2021

> Scarica i dati del grafico: "Origine delle partenze"

Origine delle partenze


La Vecchia emigrazione: le destinazioni

Nel periodo 1876-1942, l'Europa e l'America hanno fatto la parte del leone nelle destinazioni, lasciando agli altri continenti solo le briciole (il 2% complessivo anteguerra e il 10% nel dopoguerra). Per quanto riguarda le destinazioni europee domina la Francia, seguita dalla Svizzera (fino al 1940, in seguito si rovescia la graduatoria). Al terzo posto resta sempre la Germania. Nel continente americano dominano gli Stati Uniti, l'Argentina e il Brasile che, insieme, ospitano il 97% dei nostri emigranti.

> Scarica i dati dei grafici: "Destinazioni per continenti" | "Destinazioni europee" | "Destinazioni nel continente americano"

Destinazioni per continenti


Destinazioni europee


Destinazioni nel continente americano


La Nuova emigrazione: le destinazioni

L'Europa rimane la meta preferita ma mentre in passato ai continenti Africa, Asia e Oceania restavano solo le briciole, oggi l'America sopravanza l'Asia di soli 2 punti percentuali. All'interno dell'Europa ci sono nuove sorprese: fra le destinazioni più gettonate, dopo Gran Bretagna e Irlanda, ci sono paesi una volta assolutamente trascurati come Romania, Polonia e Albania (l’analisi comprende tutti i cancellati dall'anagrafe verso l’estero, senza entrare nel merito della loro cittadinanza. Separando, però, i cittadini italiani da quelli stranieri si può notare come l’emergere di nuovi paesi di destinazione sia pesantemente influenzato dai rientri di emigrati piuttosto che da nuove scelte dei cittadini italiani, sintomo di un allargamento nei rapporti con tali paesi). Verso l’America i paesi più gettonati rimangono Stati Uniti, Brasile e Argentina, quest'ultima superata, in verità, dal Messico e America Centrale.

Periodo di riferimento: 2001-2021

> Scarica i dati dei grafici: "Destinazioni per continenti", "Destinazioni europee", "Destinazioni nel continente americano"

Destinazioni per continenti

Valori in percentuale


Destinazioni europee

Valori in percentuale


Destinazioni nel continente americano

Valori in percentuale


La Vecchia emigrazione: le età

Se consideriamo le classi d’etànegli anni della vecchia emigrazione la fascia più rappresentata è quella tra i 45 e i 64 anni (pari al 24,7%) seguita da quella dai 30 ai 44 anni (24,2%) mentre i giovanissimi rappresentano solo il 17,4% a differenza degli anziani il 20,1%. La distinzione "età lavorativa vs minori" nell'analisi dei dati denota alcune caratteristiche della vecchia emigrazione, come, ad esempio, la predominanza dei migranti di sesso maschile che si spostavano, appunto, alla ricerca di migliori opportunità lavorative.

> Scarica i dati dei grafici: "Le classi di età" | "Emigrazione per genere"

Le classi di età


Emigrazione per genere


La Nuova emigrazione: le età

Per il periodo 2001-2021, la fascia più rappresentata è quella tra i 18 e i 39 anni, seguita dalla fascia d’età compresa tra i 40 ed i 64 anni. I due gruppi che presentano una crescita costante risultano i giovani e gli anzianiI primi, più numerosi, sono i veri protagonisti della nuova emigrazione per motivazioni complesse e diverse tra loro (percorsi di studio, maggiori opportunità professionali...) la seconda, invece, si riferisce ad un fenomeno del tutto nuovo che viene spesso definito come "pensionati in fuga".

Periodo di riferimento: 2001-2021

> Scarica i dati dei grafici sull'età

Le classi di età


Emigrati dai 18 ai 39 anni


Emigrati con più di 65 anni