Magalí, figlia di due mondi - Prima parte


AUDIO | PRIMA PARTE Magalí Pizarro, 34 anni, è nata in Patagonia, in Argentina, e vicino al cuore porta una collana con su scritto "Nonna Peppa con amore" che le ricorda la sua bisnonna Giuseppina, di origini romagnole. 
Audio
magali3
AUDIO | PRIMA PARTE Magalí Pizarro, 34 anni, è nata in Patagonia, in Argentina, e vicino al cuore porta una collana con su scritto "Nonna Peppa con amore" che le ricorda la sua bisnonna Giuseppina, di origini romagnole. 

Magalí Pizarro, 34 anni, è nata in Patagonia, in Argentina, e vicino al cuore porta una collana con su scritto "Nonna Peppa con amore" che le ricorda la sua bisnonna Giuseppina, di origini romagnole. E, non a caso, è stata lei la prima in famiglia a parlare italiano e a immergersi nella cultura italiana. Ha anche avviato un progetto di cicloturismo dove organizza escursioni per argentini in Emilia-Romagna e per italiani in Patagonia (con bici made-in-Emilia-Romagna). 
La sua è la storia di una famiglia che ha radici lontane, ma anche di una comunità, quella di Viedma, in Patagonia, dove sulal costa sorge il Balneario Massini: una spiaggia, un'attrazione turistica fondata dai romagnoli emigrati in Argentina che hanno voluto ricreare la loro 'riviera' anche sull'oceano. Ed è anche la storia di Artemide Zatti, l'infermiere in bicicletta e di chi, come nonna Peppa per Magalí, ha saputo portare un po' di Emilia-Romagna con sé, diventando cittadino del mondo. 

Il podcast continua in una seconda parte.